Una fraternità in cammino
A metà di quest’anno 2024 si è svolto a Roma un importante incontro della Fraternità Scolopica Generale, al quale hanno partecipato i rappresentanti di tutte le Fraternità, i superiori maggiori …
A metà di quest’anno 2024 si è svolto a Roma un importante incontro della Fraternità Scolopica Generale, al quale hanno partecipato i rappresentanti di tutte le Fraternità, i superiori maggiori …
Quest’anno 2024, alla vigilia del Giubileo della Speranza, celebriamo una ricorrenza molto speciale che non vorrei passare inosservata: il 75° anniversario della costituzione ufficiale della Famiglia Calasanziana. Dedico questa lettera …
Quando riceverete questa lettera fraterna, saremo alle porte della seconda assemblea del processo sinodale promossa da Papa Francesco con il motto “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione, missione”. Lo scrivo con l’intento …
Durante la visita che sto svolgendo in tutto l’Ordine, incentrata in particolare sulla Formazione Iniziale e sulla cura dei religiosi che stanno vivendo i loro primi anni di vita adulta …
Scrivo questa lettera fraterna pensando alle migliaia di educatori nelle nostre scuole e in tutte le nostre opere scolopiche, cercando di offrire alcune riflessioni che li aiutino nella preziosa sfida …
Come tutti sapete, sto facendo una Visita Generale alla Formazione Iniziale nel nostro Ordine, accompagnato dagli Assistenti Generali. La visita sta dando molti frutti, e sto imparando molto sul processo …
Il nostro Santo Padre ci ha proposto un alto ideale: diventare “cooperatori della Verità”. Ci identifichiamo con questo nome, proposto dal Calasanzio per definire la nostra identità. Naturalmente, non è …
Sappiamo tutti che viviamo in un mondo che ci sfida profondamente. Le Scuole Pie sono una “cassa di risonanza” in cui riverberano tutte le sfide dei bambini e dei giovani …
Intitolo questa lettera fraterna con l’annuncio centrale che il profeta Geremia invia al suo popolo, esiliato a Babilonia. Il profeta annuncia che Dio ha dei piani per il suo popolo, …
La domanda posta all’inizio di questa lettera fraterna presuppone qualcosa di molto importante: ciò che non viene curato, si deteriora. Questo si può dire non solo delle cose materiali o …