“Affascinati dalla proposta della comunità di Taizè su invito di Papa Francesco, dopo qualche titubanza e timore in famiglia abbiamo gettato il cuore oltre l’ostacolo e abbiamo risposto all’appello, offrendo ospitalità ad alcuni giovani per il raduno Together. È stata un’esperienza che non dimenticheremo mai! Con loro è nato subito un rapporto di grande sintonia, è come se anziché essere perfetti estranei ci fossimo “riconosciuti”: da ospiti, sono diventate subito persone di famiglia! Abbiamo partecipato tutti insieme alla preghiera nello stile di Taizè, alla cena del venerdì e al pranzo della domenica in parrocchia con il gruppo dei giovani ospiti. Alcuni di noi hanno partecipato anche alla veglia in piazza San Pietro con papa Francesco, momento di incredibile intensità.
Questi ragazzi sono stati davvero un dono divino: ci hanno dato un bell’esempio di fede, offrendoci maggiore speranza per il futuro. Queste giornate di armonia e condivisione con persone provenienti da diverse parti del mondo ci faranno sempre ricordare che siamo, davvero, fratelli tutti. (Claudia)”
- Ordinazione diaconale di p. Louis Lougbegon Ainegnon Sch. P.
- IL CALASANZIO – SALAMANCA (SPAGNA)
- Il liceo dell’Istituto Calasanzio di Cornigliano è il migliore fra i licei delle scienze umane di Genova
- Una scuola nel cuore della città: Real Colegio Escuelas Pías de Gandía – VALENCIA (SPAGNA)
- LA FORMAZIONE IN CHIAVE DI IDENTITÀ SCOLOPICA IN EMMAUS
- P. Alberto Magrone, nuovo parroco a Milano
- L’arca della nuova umanità
- Scuola primaria Onufry Kopczyński / VARSAVIA (POLONIA)